![]() |
Immagine de Il Fatto Quotidiano su flickr. |
"...son convinta che a noi, poveri cuori deboli e timidi, tutto cotesto tumulto del mondo, tutte coteste sensazioni potenti, tutti cotesti piaceri facciano un male immenso. Siamo degli umili fiorellini avvezzi alla dolce tutela della stufa, che l’aria libera uccide."
domenica 29 dicembre 2013
Rassegna stampa 22/12/2013-28/12/2013
I fatti della settimana riportati su giornali, siti, blog. Buona lettura.
domenica 22 dicembre 2013
Rassegna stampa 15/12/2013-21/12/2013
I fatti della settimana riportati su giornali, siti, blog. Buona lettura.
![]() |
Immagine de Il Fatto Quotidiano su flickr. |
domenica 15 dicembre 2013
Rassegna stampa 08/12/2013-14/12/2013
I fatti della settimana riportati su giornali, siti, blog. Buona lettura.
![]() |
Immagine de Il Fatto Quotidiano su flickr. |
sabato 14 dicembre 2013
Resoconto - Consiglio Comunale del 10 dicembre 2013 - VIDEO
Si dimette Fisichella e subentra il neo-consigliere Salvatore Pesce, al momento autonomo rispetto minoranza (amministrazione) e opposizione. Poco altro per il resto...
Uno dei rari casi in cui il consiglio si conclude in una sola giornata.
Uno dei rari casi in cui il consiglio si conclude in una sola giornata.
10 DICEMBRE 2013
domenica 8 dicembre 2013
Rassegna stampa 01/12/2013-07/12/2013
I fatti della settimana riportati su giornali, siti, blog. Buona lettura.
![]() |
Immagine de Il Fatto Quotidiano su flickr. |
sabato 7 dicembre 2013
Adunanza Consiglio Comunale - 10 dicembre 2013
Nell'adunanza del Consiglio Comunale di martedì 10 dicembre 2013 delle ore 19:00, presso l'aula consiliare del municipio di Piazza Umberto I, saranno trattati i seguenti
ORDINI DEL GIORNO:
Potrete seguire la diretta streaming della seduta direttamente da questa pagina a partire dalle ore 19:0.
Il video ad alta risoluzione, invece, verrà pubblicato nel giro di pochi giorni sempre su questo blog.
ORDINI DEL GIORNO:
- Surroga del Consigliere dimissionario Fisichella Antonino. Esame delle condizioni di ineleggibilità, incandidabilità ed incompatibilità del surrogante e giuramento dello stesso.
- Preliminari di seduta;
- Approvazione verbali sedute precedenti.
Potrete seguire la diretta streaming della seduta direttamente da questa pagina a partire dalle ore 19:0.
Il video ad alta risoluzione, invece, verrà pubblicato nel giro di pochi giorni sempre su questo blog.
venerdì 6 dicembre 2013
Si dimette il consigliere Fisichella
Le assenze dagli ultimi consigli comunali lasciavano presagire qualcosa, ma oggi abbiamo ricevuto la conferma che Antonino Fisichella si è dimesso dalla sua carica di consigliere. In attesa di poter approfondire le motivazioni di tale decisione, pubblichiamo il comunicato stampa relativo alla notizia. Buona lettura.
COMUNICATO STAMPA
A non molta distanza dalle comunali del maggio 2014 la composizione del Consiglio comunale fa registrare un nuovo mutamento con le dimissioni “per motivi di lavoro” del consigliere Antonino Fisichella, lista Alleanza di Centro-Mimosa, facente parte della coalizione che ha espresso l’attuale sindaco Angelo Giuffrida. La surroga del dimissionario Fisichella, subentrato da alcuni mesi al consigliere Domenico Zuccarello, passato alla carica di assessore, è già fissata nella seduta di martedì 10 dicembre, ore 19, con il conseguente esame delle condizioni di ineleggibilità, incandidabilità e incompatibilità del surrogante, dott. Salvatore Pesce, e con il giuramento dello stesso.
Il giornalista
Vito Caruso
giovedì 5 dicembre 2013
Nuova scuola: il punto della situazione
Il giornalista Vito Caruso ci ha fornito il comunicato stampa diramato dal comune di Motta Sant'Anastasia in cui il sindaco Angelo Giuffrida fa il punto della situazione sui lavori che interessano la nuova scuola di viale della regione. Buona lettura.
IL PUNTO SUI LAVORI NELLA NUOVA SCUOLA SUL VIALE DELLA REGIONE
IL SINDACO ANGELO GIUFFRIDA INFORMA
Com’è noto gli studenti delle scuole medie di Motta S.A., già da diversi mesi, sono costretti ad affrontare non senza qualche disagio i doppi turni pomeridiani nell’esistente plesso di viale della Regione -deputato normalmente ad accogliere le classi della scuola primaria- per l’inagibilità della struttura di via Francaviglia, chiusa a metà dello scorso anno scolastico, dopo una serie di verifiche, in quanto ritenuta non adeguata dal punto di vista sismico. Lunedì 2 dicembre, nel salone parrocchiale S. Antonio da Padova, ho incontrato i genitori degli studenti per informarli sullo stato dei lavori. Purtroppo, contrariamente a ciò che pensavo, la riunione non è stata molto affollata; non tanti erano, infatti, i genitori che hanno partecipato. Io ho esposto loro i fatti, aggiornando i presenti sullo stato delle opere e comunicando che i lavori sono sospesi da qualche giorno. La sospensione è legata alla presentazione di una variante, necessaria per il fatto che la nuova struttura era stata inizialmente pensata per ospitare nove aule, mentre adesso se ne stanno realizzando quindici. Debbono essere rivisti i servizi igienici e gli impianti di illuminazione, riscaldamento e condizionamento. Uno stop che ha creato perplessità e malumori tra i genitori. Credo che serviranno una decina di giorni, ma ribadisco che la momentanea interruzione è legata ai tempi di ottenimento delle autorizzazioni e al reperimento di altri fondi per le variazioni di spesa imposte dalla variante. Prevedo che la consegna della nuova struttura avverrà prima della fine dell’anno scolastico.
Invito, pertanto, i genitori a considerare l’importanza e l’utilità del servizio scolastico nel nostro territorio, un servizio che stiamo cercando di rendere più sicuro ed efficiente, a partire dalle strutture, sicuramente a breve tra le più moderne nel panorama provinciale.
Etichette:
Amministrazione,
Caso Scuola Media,
Edifici Pubblici,
Servizi Pubblici
martedì 3 dicembre 2013
Resoconto - Consiglio Comunale del 28-29-30 novembre 2013 - VIDEO
Seduta spalmata su tre giornate per approvare le delibere sulla Tares entro il 30 novembre, nonostante il diniego della segreteria.
Salta nuovamente l'iter per la realizzazione del Centro Operativo Misto per le emergenze.
Approvate tariffe Tares, aliquote I.M.U ed Irpef tra aumenti ed emendamenti. I consiglieri votano (sulla fiducia) per scongiurare il rischio "default" del comune, ma non hanno ancora preso visione del bilancio di previsione 2013. Buone notizie per coloro che hanno dato le proprie abitazioni in comodato d'uso ai figli: saranno equiparate a "prime case".
Ancora una volta i tecnici comunali fanno il buono e il cattivo tempo in aula.
Salta nuovamente l'iter per la realizzazione del Centro Operativo Misto per le emergenze.
Approvate tariffe Tares, aliquote I.M.U ed Irpef tra aumenti ed emendamenti. I consiglieri votano (sulla fiducia) per scongiurare il rischio "default" del comune, ma non hanno ancora preso visione del bilancio di previsione 2013. Buone notizie per coloro che hanno dato le proprie abitazioni in comodato d'uso ai figli: saranno equiparate a "prime case".
Ancora una volta i tecnici comunali fanno il buono e il cattivo tempo in aula.
28 NOVEMBRE 2013
Etichette:
Consiglio Comunale,
Documenti,
Economia,
Video
domenica 1 dicembre 2013
Rassegna stampa 23/11/2013-30/11/2013
I fatti della settimana riportati su giornali, siti, blog. Buona lettura.
![]() |
Immagine de Il Fatto Quotidiano su flickr. |
mercoledì 27 novembre 2013
Adunanza Consiglio Comunale - 28 novembre 2013
Nell'adunanza del Consiglio Comunale di giovedì 28 novembre 2013 delle ore 19:00, presso l'aula consiliare del municipio di Piazza Umberto I, saranno trattati i seguenti
ORDINI DEL GIORNO:
Potrete seguire la diretta streaming della seduta direttamente da questa pagina a partire dalle ore 19:0.
Il video ad alta risoluzione, invece, verrà pubblicato nel giro di pochi giorni sempre su questo blog.
ORDINI DEL GIORNO:
- Preliminari di seduta;
- Variante al P.R.G. da zona agricola a zona di interesse collettivo- Approvazione progetto definitivo per la realizzazione di una sede del Centro Operativo Misto- C.O.M., ai sensi dell’art. 19 del D.P.R. 8 giugno 2011 n. 327 e s.m.i.;
- Approvazione modifiche nella composizione delle Commissioni Consiliari Permanenti;
- Presa d’atto della designazione del consigliere comunale facente parte del Gruppo Consiliare “Movimento per Motta” in seno alla Commissione Speciale di studio per monitoraggio e controllo danni ambientali e salute pubblica relativi alla discarica sita in Contrada Tiritì;
- Approvazione del Piano Tariffario anno 2013 proposto da SIMETO AMBIENTE S.p.A. in liquidazione – Determinazione, per l’anno 2013, delle tariffe del Tributo sui Rifiuti e Servizi (TARES);
- Approvazione Regolamento per la disciplina del Tributo sui Rifiuti e sui Servizi;
- Approvazione aliquote dell’imposta municipale propria (IMU) per l’anno 2013;
- Addizionale Comunale all’IRPEF – Determinazione aliquota anno 2013.
Potrete seguire la diretta streaming della seduta direttamente da questa pagina a partire dalle ore 19:0.
Il video ad alta risoluzione, invece, verrà pubblicato nel giro di pochi giorni sempre su questo blog.
martedì 26 novembre 2013
Guida - Come seguire le dirette streaming del BLOG
Nell'ultimo periodo abbiamo perfezionato il sistema per la trasmissione delle dirette streaming. Grazie ai servizi offerti di LiveStream oggi siamo in grado di mostrarvi gli eventi mottesi in tempo reale su computer, cellulari android, iphone, ipad e ipod. Da oggi, potrai seguire le dirette del consiglio comunale (e non solo) praticamente ovunque.
Segui alcuni semplici passaggi per settare il tuo dispositivo e "Buona visione"!
Segui alcuni semplici passaggi per settare il tuo dispositivo e "Buona visione"!
domenica 24 novembre 2013
Rassegna stampa 17/11/2013-22/11/2013
I fatti della settimana riportati su giornali, siti, blog. Buona lettura.
![]() |
Immagine de Il Fatto Quotidiano su flickr. |
giovedì 21 novembre 2013
Presentazione del libro: "Nessun voto"
Segnaliamo questa interessante iniziativa ed invitiamo tutti i lettori del BLOG a partecipare numerosi.
domenica 17 novembre 2013
Rassegna stampa 10/11/2013-16/11/2013
I fatti della settimana riportati su giornali, siti, blog. Buona lettura.
![]() |
Immagine de Il Fatto Quotidiano su flickr. |
lunedì 11 novembre 2013
Presentazione del libro: "Toponomastica urbana di Motta Sant'Anastasia"
Segnaliamo questa interessante iniziativa ed invitiamo tutti i lettori del BLOG a partecipare numerosi.
domenica 10 novembre 2013
Rassegna Stampa 03/10/2013 - 09/11/2013
I fatti della settimana riportati su giornali, siti, blog. Buona lettura.
![]() |
Immagine de Il Fatto Quotidiano su flickr. |
sabato 9 novembre 2013
Nasce il Gruppo di lettura intitolato a "Nino Puglisi"
Cari amici, il BLOG è lieto di segnalarvi l'interessante iniziativa portata avanti dal giornalista Vito Caruso nell'ambito del suo, ormai pluriennale, impegno per la cultura mottese. Non mancate!
giovedì 7 novembre 2013
Trasparenza amministrativa, i primi passi del comune
Finalmente è possibile conoscere i compensi di sindaco, assessori e consiglieri comunali di Motta Sant'Anastasia (o quasi).
All'inizio di luglio 2013, il Movimento 5 stelle di Motta Sant'Anastasia nella figura del responsabile, ing. Giuseppe Galliano , e con l'aiuto di collaboratori interni ed esterni (tra cui i redattori di questo post), ha prodotto un documento con cui si richiedeva all'amministrazione comunale di adempiere ai dispositivi di legge in materia di trasparenza amministrativa.
All'inizio di luglio 2013, il Movimento 5 stelle di Motta Sant'Anastasia nella figura del responsabile, ing. Giuseppe Galliano , e con l'aiuto di collaboratori interni ed esterni (tra cui i redattori di questo post), ha prodotto un documento con cui si richiedeva all'amministrazione comunale di adempiere ai dispositivi di legge in materia di trasparenza amministrativa.
Etichette:
Amministrazione,
Consiglio Comunale,
Documenti
lunedì 4 novembre 2013
Resoconto - Consiglio Comunale del 30 e 31 ottobre 2013 - VIDEO
Non passa la mozione di sfiducia al sindaco. Rendiconto di gestione 2012 approvato anche grazie ai consiglieri surroganti che nel 2012 non erano presenti. Così si scongiura lo scioglimento del consiglio. Due giorni di subbugli in aula per poter dire che: nulla è cambiato.
Come ormai saprete, il voto sulla sfiducia avrebbe mandato a casa sia l'amministrazione che il sindaco, mentre la bocciatura del rendiconto avrebbe avviato lo scioglimento del solo consiglio. Mai come in questo caso vi suggeriamo di guardare i video delle sedute nella loro integralità. E' necessario che vi facciate una vostra personale opinione in merito alla nostra classe politica. Non dimenticate di dire la vostra nel sondaggio "Chi doveva andare a casa".
Il resoconto, questa volta, sarà un po' diverso da quello che siete abituati a leggere su questo BLOG: anziché monitorare lo sviluppo delle discussioni, seguiremo il comportamento di ogni singolo consigliere. Buona lettura.
Come ormai saprete, il voto sulla sfiducia avrebbe mandato a casa sia l'amministrazione che il sindaco, mentre la bocciatura del rendiconto avrebbe avviato lo scioglimento del solo consiglio. Mai come in questo caso vi suggeriamo di guardare i video delle sedute nella loro integralità. E' necessario che vi facciate una vostra personale opinione in merito alla nostra classe politica. Non dimenticate di dire la vostra nel sondaggio "Chi doveva andare a casa".
Il resoconto, questa volta, sarà un po' diverso da quello che siete abituati a leggere su questo BLOG: anziché monitorare lo sviluppo delle discussioni, seguiremo il comportamento di ogni singolo consigliere. Buona lettura.
30 OTTOBRE 2013
Etichette:
Amministrazione,
Consiglio Comunale,
Politica,
Video
domenica 3 novembre 2013
Rassegna Stampa 27/10/2013 - 02/11/2013
I fatti della settimana riportati su giornali, siti, blog. Buona lettura.
![]() |
Immagine de Il Fatto Quotidiano su flickr. |
venerdì 1 novembre 2013
Sondaggio: Chi doveva andare a casa?
Mercoledì 30 Ottobre, è stata discussa da dieci consiglieri di "buona" volontà la mozione di sfiducia al sindaco Giuffrida. Durante la seduta si dibatte in maniera molto accesa: i firmatari della mozione vengono accusati di incoerenza, e viceversa. Toni alti, grida, pubblico in sala che osserva, diretta streaming con punte di 25 utenti.
Risultato? La sfiducia non passa e non si arriva ai 2/3 dei voti favorevoli. Tanta delusione, sia nel pubblico sia nel volto di tanti consiglieri. Si passa al secondo punto all'ordine del giorno: resoconto di gestione 2012, che se non approvato entro il 9 novembre, l'intero consiglio comunale decade e viene sostituito da un commissario. Ma ecco che cade il numero legale, tutto rimandato al giorno successivo.
Etichette:
Amministrazione,
Consiglio Comunale,
Notizie,
Pensieri,
Politica,
Sondaggi
martedì 29 ottobre 2013
Resoconto - Consiglio Comunale del 24 ottobre 2013 - VIDEO
Tares approvata, con tanto di emendamento per dilazionare i pagamenti. Passa anche la variazione al p.r.g. per permettere la costruzione di un centro anziani di iniziativa privata.
Viene costituita la commissione speciale che indagherà i danni provocati dalla discarica di Tiritì.
Il sindaco è assente, ed in aula aleggia lo spettro della, ormai prossima, mozione di sfiducia...
Viene costituita la commissione speciale che indagherà i danni provocati dalla discarica di Tiritì.
Il sindaco è assente, ed in aula aleggia lo spettro della, ormai prossima, mozione di sfiducia...
24 OTTOBRE 2013 - PRIMA PARTE
Etichette:
Consiglio Comunale,
Discarica,
Servizi Pubblici,
Urbanistica
domenica 27 ottobre 2013
Rassegna stampa 20-26 ottobre 2013
I fatti della settimana riportati su giornali, siti, blog. Buona lettura.
![]() |
Immagine de Il Fatto Quotidiano su flickr. |
venerdì 25 ottobre 2013
Adunanza Consiglio Comunale - 30 ottobre 2013
Nell'adunanza del Consiglio Comunale di mercoledì 30 ottobre 2013 delle ore 18:30, presso l'aula consiliare del municipio di Piazza Umberto I, saranno trattati i seguenti
ORDINI DEL GIORNO:
- Preliminari di seduta;
- Discussione della mozione di sfiducia al Sindaco acquisita al prot. 16681 del 18.10.2013
- Approvazione Rendiconto di gestione dell’esercizio 2012 comprendente il Conto del Bilancio, il Conto Economico e il Conto del Patrimonio. Allegati: Relazione dell’Organo Esecutivo, Relazione del Collegio dei Revisori, Elenco Residui Attivi e Passivi, Prospetti dati SIOPE, Modello Spese Rappresentanza e le Note Informative ai sensi dell’art.6 c.4, D.L. 06.07.2012 n. 95. (punto aggiunto successivamente ndr)
Potrete seguire la diretta streaming della seduta direttamente da questa pagina a partire dalle ore 18:30.
Il video ad alta risoluzione, invece, verrà pubblicato nel giro di pochi giorni sempre su questo blog.
martedì 22 ottobre 2013
Video: presentazione del libro "La casa del mandorlo"
La presentazione del libro "La casa del mandorlo" di Lella Seminerio si è tenuta giorno 3 ottobre 2013 al pian terreno del castello normanno di Motta Sant'Anastasia, nell'ambito della rassegna "Stasera libro - Incontro con l'autore" coordinata del giornalista Vito Caruso (vedi locandina e comunicato stampa).
Il BLOG non si è fatto sfuggire l'occasione di andare a filmare l'evento, particolarmente riuscito. Il testo del libro si è prestato magnificamente alle letture di Pasquale Platania e Noemi Finocchiaro, accompagnati dalle musiche di Pino Schillagi. Davvero interessanti i dialoghi tra protagonista femminile e maschile. Appassionato e convincente l'intervento di Margherita Platania, seguito dalle domande della giornalista Alessandra Bonaccorsi. Questa volta non sono mancati abbondanti ed interessanti interventi da parte del pubblico.
Di seguito pubblichiamo il video integrale della presentazione.
Buona visione!
Ti è piaciuto il video? Per aiutarci a realizzare queste riprese ed altri progetti, sostieni il BLOG con una piccola donazione. Grazie :D
Vedi anche:
- Video: presentazione del libro "A Taormina, d'inverno"
- Video: presentazione del libro "Bhakti"
- Video: presentazione del libro "Una bici per amico"
- Video: presentazione del libro "Liquido centrale"
- Video: resoconto dell'incontro con Giulia Innocenzi
Il BLOG non si è fatto sfuggire l'occasione di andare a filmare l'evento, particolarmente riuscito. Il testo del libro si è prestato magnificamente alle letture di Pasquale Platania e Noemi Finocchiaro, accompagnati dalle musiche di Pino Schillagi. Davvero interessanti i dialoghi tra protagonista femminile e maschile. Appassionato e convincente l'intervento di Margherita Platania, seguito dalle domande della giornalista Alessandra Bonaccorsi. Questa volta non sono mancati abbondanti ed interessanti interventi da parte del pubblico.
Di seguito pubblichiamo il video integrale della presentazione.
Buona visione!
_________________________
Ti è piaciuto il video? Per aiutarci a realizzare queste riprese ed altri progetti, sostieni il BLOG con una piccola donazione. Grazie :D
Vedi anche:
- Video: presentazione del libro "A Taormina, d'inverno"
- Video: presentazione del libro "Bhakti"
- Video: presentazione del libro "Una bici per amico"
- Video: presentazione del libro "Liquido centrale"
- Video: resoconto dell'incontro con Giulia Innocenzi
lunedì 21 ottobre 2013
Adunanza Consiglio Comunale - 24 ottobre 2013
Nell'adunanza del Consiglio Comunale di giovedì 24 ottobre 2013 delle ore 18:00, presso l'aula consiliare del municipio di Piazza Umberto I, saranno trattati i seguenti
ORDINI DEL GIORNO:
Si tratta di un consiglio comunale particolarmente ricco di punti importanti, nonostante amministrazione e consiglio rischino di andare a casa molto presto.
Vi ricordo che un'eventuale bocciatura del rendiconto 2012 potrebbe portare allo scioglimento del consiglio comunale (i consiglieri hanno tempo fino alla prima decade di novembre per approvarlo).
L'istituzione della commissione speciale era stata decisa oltre 5 mesi fa, in seguito al sequestro della discarica di Tiritì, ma approda in consiglio solo adesso.
Intanto 10 consiglieri hanno firmato e presentato una mozione di sfiducia al Sindaco che verrà discussa a breve.
Potrete seguire la diretta streaming della seduta direttamente da questa pagina a partire dalle ore 18:00.
Il video ad alta risoluzione, invece, verrà pubblicato nel giro di pochi giorni sempre su questo blog.
ORDINI DEL GIORNO:
- Preliminari di seduta;
- Approvazione Rendiconto di gestione dell’esercizio 2012 comprendente il Conto del Bilancio, il Conto Economico e il Conto del Patrimonio. Allegati: Relazione dell’Organo Esecutivo, Relazione del Collegio dei Revisori, Elenco Residui Attivi e Passivi, Prospetti dati SIOPE, Modello Spese Rappresentanza e le Note Informative ai sensi dell’art. 6 c.4, D.L. 06/07/2012 n. 95;
- Istituzione del Tributo Comunale sui rifiuti e sui servizi “TARES”. Scadenziario di versamento, gestione e riscossione per l’anno 2013;
- Variante al P.R.G. del Comune di Motta Sant’Anastasia per il cambio di destinazione urbanistica del terreno ricadente in piccola parte in zona “F1” (attrezzature di interesse collettivo) e in gran parte “F3” (verde Pubblico), al fine di poter realizzare un fabbricato da adibire a “Struttura residenziale per anziani autosufficienti” ubicato in via Terre Nere n. 83, censito al catasto al foglio 6, particella n. 385;
- Istituzione Commissione Speciale di studio per monitoraggio e controllo danni ambientali e salute pubblica relativi alla discarica sita in Contrada Tiritì.
Si tratta di un consiglio comunale particolarmente ricco di punti importanti, nonostante amministrazione e consiglio rischino di andare a casa molto presto.
Vi ricordo che un'eventuale bocciatura del rendiconto 2012 potrebbe portare allo scioglimento del consiglio comunale (i consiglieri hanno tempo fino alla prima decade di novembre per approvarlo).
L'istituzione della commissione speciale era stata decisa oltre 5 mesi fa, in seguito al sequestro della discarica di Tiritì, ma approda in consiglio solo adesso.
Intanto 10 consiglieri hanno firmato e presentato una mozione di sfiducia al Sindaco che verrà discussa a breve.
Potrete seguire la diretta streaming della seduta direttamente da questa pagina a partire dalle ore 18:00.
Il video ad alta risoluzione, invece, verrà pubblicato nel giro di pochi giorni sempre su questo blog.
domenica 20 ottobre 2013
Rassegna stampa 13-19 ottobre 2013
I fatti della settimana riportati su giornali, siti, blog. Buona lettura.
![]() |
Immagine de Il Fatto Quotidiano su flickr. |
sabato 19 ottobre 2013
Mozione di sfiducia al sindaco Giuffrida
Di seguito pubblichiamo il testo integrale del documento che presto approderà in aula con l'intento di mandare a casa l'attuale amministrazione.
E' bene ricordare che si tratta della seconda sfiducia presentata al sindaco Giuffrida in meno di un anno. La prima risale al dicembre 2012 (vedi il testo), e sebbene fosse stata ampiamente supportata dai cittadini (vedi la consultazione del PD), non produsse alcun risultato.
Questa volta le cose sono leggermente differenti, infatti sulla testa dei consiglieri pende una spada di Damocle chiamata "Rendiconto di bilancio 2012", documento che, se bocciato, manderebbe a casa esclusivamente il consiglio comunale, ma non l'amministrazione.
Per approfondire l'argomento vedi il resoconto dell'ultimo consiglio comunale.
Buona lettura!
E' bene ricordare che si tratta della seconda sfiducia presentata al sindaco Giuffrida in meno di un anno. La prima risale al dicembre 2012 (vedi il testo), e sebbene fosse stata ampiamente supportata dai cittadini (vedi la consultazione del PD), non produsse alcun risultato.
Questa volta le cose sono leggermente differenti, infatti sulla testa dei consiglieri pende una spada di Damocle chiamata "Rendiconto di bilancio 2012", documento che, se bocciato, manderebbe a casa esclusivamente il consiglio comunale, ma non l'amministrazione.
Per approfondire l'argomento vedi il resoconto dell'ultimo consiglio comunale.
Buona lettura!
Etichette:
Amministrazione,
Consiglio Comunale,
Notizie
venerdì 18 ottobre 2013
Resoconto - Consiglio Comunale del 14 e 15 ottobre 2013 - VIDEO
Rendiconto di bilancio 2012 e Tares: rinviati.
I consiglieri si sono resi conto che un eventuale (e probabile) bocciatura del rendiconto comporterebbe lo scioglimento del Consiglio Comunale, ma non dell'amministrazione. Così, per mandare a casa anche il sindaco Giuffrida, l'aula medita una mozione di sfiducia...
I consiglieri si sono resi conto che un eventuale (e probabile) bocciatura del rendiconto comporterebbe lo scioglimento del Consiglio Comunale, ma non dell'amministrazione. Così, per mandare a casa anche il sindaco Giuffrida, l'aula medita una mozione di sfiducia...
mercoledì 16 ottobre 2013
Presentazione del libro: "Con la testa e con il cuore si va ovunque"
Segnaliamo questa interessante iniziativa ed invitiamo tutti i lettori del BLOG a partecipare numerosi.
lunedì 14 ottobre 2013
Adunanza Consiglio Comunale - 14 ottobre 2013
Nell'adunanza del Consiglio Comunale di lunedì 14 ottobre 2013 delle ore 18:00, presso l'aula consiliare del municipio di Piazza Umberto I, saranno trattati i seguenti
ORDINI DEL GIORNO:
Potrete seguire la diretta streaming della seduta direttamente da questa pagina a partire dalle ore 18:00.
Il video ad alta risoluzione, invece, verrà pubblicato nel giro di pochi giorni sempre su questo blog.
ORDINI DEL GIORNO:
- Approvazione Rendiconto di gestione dell’esercizio 2012 comprendente il Conto del Bilancio, il Conto Economico e il Conto del Patrimonio. Allegati: Relazione dell’Organo Esecutivo, Relazione del Collegio dei Revisori, Elenco Residui Attivi e Passivi, Prospetti dati SIOPE, Modello Spese Rappresentanza e le Note Informative ai sensi dell’art. 6 c.4, D.L. 06/07/2012 n. 95;
- Istituzione del Tributo Comunale sui rifiuti e sui servizi “TARES”. Scadenziario di versamento, gestione e riscossione per l’anno 2013.
Potrete seguire la diretta streaming della seduta direttamente da questa pagina a partire dalle ore 18:00.
Il video ad alta risoluzione, invece, verrà pubblicato nel giro di pochi giorni sempre su questo blog.
sabato 12 ottobre 2013
Resoconto - Consiglio Comunale del 9 e 10 ottobre 2013 - VIDEO
Il consiglio si incarta su sé stesso: un giorno mancano i consiglieri e il giorno seguente i tecnici. L'indignazione attraversa l'aula, dal pubblico alla segreteria.
Rinviati i punti importanti: rendiconto 2012 (per cui il consiglio rischia lo scioglimento) e l'istituzione della Tares.
Presentati i due nuovi assessori: Mario Santagati e Antonella Santagati.
Scuderi cambia gruppo consiliare. Caruso colleziona un'altra figuraccia (vedi le note a margine).
Rinviati i punti importanti: rendiconto 2012 (per cui il consiglio rischia lo scioglimento) e l'istituzione della Tares.
Presentati i due nuovi assessori: Mario Santagati e Antonella Santagati.
Scuderi cambia gruppo consiliare. Caruso colleziona un'altra figuraccia (vedi le note a margine).
9 OTTOBRE 2013
venerdì 11 ottobre 2013
Video: presentazione del libro "A Taormina, d'inverno"
La presentazione del libro "A Taormina, d'Inverno" di Antonello Carbone si è tenuta giorno 13 settembre 2013 alla biblioteca comunale di Motta Sant'Anastasia, nell'ambito della rassegna "Stasera libro - Incontro con l'autore" coordinata del giornalista Vito Caruso (vedi locandina e comunicato stampa).
Il BLOG non si è fatto sfuggire l'occasione di andare a filmare l'evento e conoscere l'autore. Piacevolissimo il testo del libro nelle consuete letture di Pasquale Platania e Noemi Finocchiaro, accompagnati dagli interventi di Mariella Palmeri e Ivana Zuccarello.
Di seguito pubblichiamo il video integrale della presentazione.
Buona visione!
Vedi anche:
- Video: presentazione del libro "Bhakti"
- Video: presentazione del libro "Una bici per amico"
- Video: presentazione del libro "Liquido centrale"
- Resoconto dell'incontro con Giulia Innocenzi
Il BLOG non si è fatto sfuggire l'occasione di andare a filmare l'evento e conoscere l'autore. Piacevolissimo il testo del libro nelle consuete letture di Pasquale Platania e Noemi Finocchiaro, accompagnati dagli interventi di Mariella Palmeri e Ivana Zuccarello.
Di seguito pubblichiamo il video integrale della presentazione.
Buona visione!
_________________________
Vedi anche:
- Video: presentazione del libro "Bhakti"
- Video: presentazione del libro "Una bici per amico"
- Video: presentazione del libro "Liquido centrale"
- Resoconto dell'incontro con Giulia Innocenzi
giovedì 10 ottobre 2013
Deleghe assessoriali
Ecco l'elenco completo e definitivo delle deleghe assegnate agli assessori di Motta Sant'Anastasia. L'elenco è stato fornito dall'amministrazione stessa durante il Consiglio Comunale del 9 ottobre 2013.
Etichette:
Amministrazione,
Consiglio Comunale,
Politica
lunedì 7 ottobre 2013
Adunanza Consiglio Comunale - 9 ottobre 2013
Nell'adunanza del Consiglio Comunale di mercoledì 9 ottobre 2013 delle ore 19:00, presso l'aula consiliare del municipio di Piazza Umberto I, saranno trattati i seguenti
ORDINI DEL GIORNO:
Potrete seguire la diretta streaming della seduta direttamente da questa pagina a partire dalle ore 19:00.
Il video ad alta risoluzione, invece, verrà pubblicato nel giro di pochi giorni sempre su questo blog.
ORDINI DEL GIORNO:
- Preliminari di seduta;
- Approvazione verbali sedute precedenti;
- Approvazione Rendiconto di gestione dell’esercizio 2012 comprendente il Conto del Bilancio, il Conto Economico e il Conto del Patrimonio. Allegati: Relazione dell’Organo Esecutivo, Relazione del Collegio dei Revisori, Elenco Residui Attivi e Passivi, Prospetti dati SIOPE, Modello Spese Rappresentanza e le Note Informative ai sensi dell’art. 6 c.4, D.L. 06/07/2012 n. 95;
- Istituzione del Tributo Comunale sui rifiuti e sui servizi “TARES”. Scadenziario di versamento, gestione e riscossione per l’anno 2013;
- Riconoscimento, ai sensi dell’art. 194, comma 1, lett. a), del D.L.vo n.267/00, debito fuori bilancio in favore della Sig.ra Cuva Felicita in esecuzione della Sentenza n. 1868/2013 emessa dal TARS Sez. Prima di Catania;
- Riconoscimento, ai sensi dell’art. 194, comma 1, lett. a), del D.L.vo n.267/00, debito fuori bilancio in favore della Sig.ra Cuva Felicita in esecuzione della Sentenza n. 1870/2013 emessa dal TARS Sez. Prima di Catania;
- Approvazione piano attuativo zona D3 per la realizzazione di capannoni da adibire ad attività di depositi con annessi uffici, in Motta Sant’Anastasia, c.da Vazzano.
Potrete seguire la diretta streaming della seduta direttamente da questa pagina a partire dalle ore 19:00.
Il video ad alta risoluzione, invece, verrà pubblicato nel giro di pochi giorni sempre su questo blog.
domenica 6 ottobre 2013
Ecco i due nuovi assessori dell'amministrazione Giuffrida
Di seguito pubblichiamo l'articolo apparso su La Sicilia, relativo alle nuove nomine assessoriali a Motta Sant'Anastasia, ed in fine facciamo un riepilogo di tutte le deleghe attualmente assegnate.
Le nuove nomine sono giunte in seguito alle dimissioni di Pietro Scirè e si aggiungono a quelle formulate nella prima metà di marzo 2013 che vedono in giunta Franco Restifo e Domenico Zuccarello.
Buona lettura.
giovedì 3 ottobre 2013
Resoconto - Consiglio Comunale del 30 settembre e 1 ottobre 2013 - VIDEO
Commentatori anonimi scrivono su internet che il consiglio subisce le ingerenze della discarica di Tiritì. L'aula discute sul da farsi, ma al momento della votazione tutti scappano. Il giorno dopo viene bocciata la proposta di inviare tutti gli atti alla procura: 6 favorevoli e 6 astenuti. Ma qualcuno tra il pubblico nota delle ambiguità nel voto di Caruso: prima alza la mano, poi si guarda intorno e si astiene.
Approvato il piano di rientro A.T.O.. Carrà: "siamo in ritardo per colpa dell'amministrazione".
Rendiconto di bilancio 2012, rinviato (per la quarta volta).
Approvato il piano di rientro A.T.O.. Carrà: "siamo in ritardo per colpa dell'amministrazione".
Rendiconto di bilancio 2012, rinviato (per la quarta volta).
30 SETTEMBRE 2013
mercoledì 2 ottobre 2013
Presentazione del libro: "La casa del mandorlo"
Segnaliamo questa interessante iniziativa ed invitiamo tutti i lettori del BLOG a partecipare numerosi.
domenica 29 settembre 2013
Resoconto - Consiglio Comunale del 23 e 24 settembre 2013 - VIDEO
Ancora due seduta fortemente caratterizzate dagli interventi dei tecnici, tra ritardi ed incomprensioni. Tuttavia, i punti più importanti (piano di rientro dei debiti A.T.O. e rendiconto 2012) vengono ulteriormente rinviati. Salta la variante al piano regolatore finalizzata alla realizzazione del C.O.M., centro operativo misto per le emergenze.
Maggioranza e parte dell'opposizione condizionano i lavori, entrando ed uscendo dall'aula: torna in scena l'odiosa pratica del far mancare "il numero legale".
Maggioranza e parte dell'opposizione condizionano i lavori, entrando ed uscendo dall'aula: torna in scena l'odiosa pratica del far mancare "il numero legale".
23 SETTEMBRE 2013
giovedì 26 settembre 2013
Adunanza Consiglio Comunale - 30 settembre 2013
Nell'adunanza del Consiglio Comunale di lunedì 30 settembre 2013 delle ore 19:00, presso l'aula consiliare del municipio di Piazza Umberto I, saranno trattati i seguenti
ORDINI DEL GIORNO:
Potrete seguire la diretta streaming della seduta direttamente da questa pagina a partire dalle ore 19:00.
Il video ad alta risoluzione, invece, verrà pubblicato nel giro di pochi giorni sempre su questo blog.
ORDINI DEL GIORNO:
- Preliminari di seduta;
- Approvazione piano di rientro del debito in capo al Comune di Motta Sant’Anastasia socio dell’A.T.O. CT3;
- Approvazione Rendiconto di gestione dell’esercizio 2012 comprendente il Conto del Bilancio, il Conto Economico e il Conto del Patrimonio. Allegati: Relazione dell’Organo Esecutivo, Relazione del Collegio dei Revisori, Elenco Residui Attivi e Passivi, Prospetti dati SIOPE, Modello Spese Rappresentanza e le Note Informative ai sensi dell’art. 6 c.4, D.L. 06/07/2012 n. 95.
Potrete seguire la diretta streaming della seduta direttamente da questa pagina a partire dalle ore 19:00.
Il video ad alta risoluzione, invece, verrà pubblicato nel giro di pochi giorni sempre su questo blog.
martedì 24 settembre 2013
#09 - Aspettando la primavera del 2014
Micro pensieri in vista delle elezioni amministrative 2014 a Motta Sant'Anastasia.
In politica il prezzo più alto lo pagano i più deboli, ovvero le donne e i giovani. Carne da macello; cavalli di Troia per entrare nelle menti degli elettori ed ottenere il tanto agognato voto; feticci da esporre con orgoglio.
Chissà se quel ragazzo, poi divenuto consigliere, avrebbe mai immaginato di stare intraprendendo un percorso politico con un sindaco, Giuffrida, che adesso osserva dai banchi dell'opposizione, e con compagni di viaggio che si sarebbero arresi assai prima di lui.
Vedo un dramma di promesse infrante in questa foto. Oppure è la caponatina che mi ha fatto male...
Primavera2014:
#00 - #01 -#02 - #03 - #04 - #05 - #06 - #07 - #08
Cons. Fisichella, sindaco Giuffrida, cons. Festa (oratore), cons. Santagati, cons. Bruno. Cine Virgillito, 22 maggio 2009. |
Chissà se quel ragazzo, poi divenuto consigliere, avrebbe mai immaginato di stare intraprendendo un percorso politico con un sindaco, Giuffrida, che adesso osserva dai banchi dell'opposizione, e con compagni di viaggio che si sarebbero arresi assai prima di lui.
Vedo un dramma di promesse infrante in questa foto. Oppure è la caponatina che mi ha fatto male...
_____________________________
Primavera2014:
#00 - #01 -#02 - #03 - #04 - #05 - #06 - #07 - #08
lunedì 23 settembre 2013
Adunanza Consiglio Comunale - 23 settembre 2013
Nell'adunanza del Consiglio Comunale di lunedì 23 settembre 2013 delle ore 19:00, presso l'aula consiliare del municipio di Piazza Umberto I, saranno trattati i seguenti
ORDINI DEL GIORNO:
Potrete seguire la diretta streaming della seduta direttamente da questa pagina a partire dalle ore 19:00.
Il video ad alta risoluzione, invece, verrà pubblicato nel giro di pochi giorni sempre su questo blog.
ORDINI DEL GIORNO:
- Preliminari di seduta;
- Approvazione verbali sedute precedenti;
- Variante al P.R.G. da zona agricola a zona di interesse collettivo – Approvazione progetto definitivo per la realizzazione di una sede del Centro Operativo Misto - C.O.M., ai sensi dell’art. 19 del D.P.R. 8 giugno 2011 n. 327 e s.m.i.;
- Approvazione piano di rientro del debito in capo al Comune di Motta Sant’Anastasia socio dell’A.T.O. CT3;
- Convenzione per acquisizione tratto di strada di via Luna e Area F3 Verde Pubblico;
- Riconoscimento, ai sensi dell’art. 194, comma 1, lett. a), del D.L.vo n.267/00, debito fuori bilancio in esecuzione della Sentenza n. 856/2013 pronunciata dal TARS Sez. di Catania;
- Approvazione Rendiconto di gestione dell’esercizio 2012 comprendente il Conto del Bilancio, il Conto Economico e il Conto del Patrimonio. Allegati: Relazione dell’Organo Esecutivo, Relazione del Collegio dei Revisori, Elenco Residui Attivi e Passivi, Prospetti dati SIOPE, Modello Spese Rappresentanza e le Note Informative ai sensi dell’art. 6 c.4, D.L. 06/07/2012 n. 95.
Potrete seguire la diretta streaming della seduta direttamente da questa pagina a partire dalle ore 19:00.
Il video ad alta risoluzione, invece, verrà pubblicato nel giro di pochi giorni sempre su questo blog.
domenica 22 settembre 2013
#08 - Aspettando la primavera del 2014
Micro pensieri in vista delle elezioni amministrative 2014 a Motta Sant'Anastasia.
Questa foto mi fa sbellicare dalle risate.
Politici (a braccia incrociate) da una parte e cittadini (a braccia incrociate) dall'altra.
Sembrano due eserciti che si osservano con sospetto. Sembra una guerra: "noi vogliamo fottere voi, e voi volete fottere noi". Perde chi fa la prima mossa.
In questa foto si può vedere la materializzazione di ciò che viene comunemente indicata come "la distanza che separa la gente dalla politica". Saranno un 6-7 metri...
Primavera2014:
#00 - #01 -#02 - #03 - #04 - #05 - #06 - #07
Ballottaggio: comizio per Giuffrida sindaco. 19 giugno 2009. |
Politici (a braccia incrociate) da una parte e cittadini (a braccia incrociate) dall'altra.
Sembrano due eserciti che si osservano con sospetto. Sembra una guerra: "noi vogliamo fottere voi, e voi volete fottere noi". Perde chi fa la prima mossa.
In questa foto si può vedere la materializzazione di ciò che viene comunemente indicata come "la distanza che separa la gente dalla politica". Saranno un 6-7 metri...
_____________________________
Primavera2014:
#00 - #01 -#02 - #03 - #04 - #05 - #06 - #07
sabato 21 settembre 2013
UN CASTELLO DI SUONI - Festival di musica classica
A Motta Sant'Anastasia nasce la prima edizione del festival "Un Castello di Suoni", manifestazione musicale che ci accompagnerà per un intero mese.
venerdì 20 settembre 2013
#07 - Aspettando la primavera del 2014
Micro pensieri in vista delle elezioni amministrative 2014 a Motta Sant'Anastasia.
Contestazione ad Alfano... L'evento più spassoso della campagna elettorale del 2009, e me lo sono perso. Mi toccherà immaginarlo e ricostruirlo, con un po' di fantasia...
Comizio in piazza per il ballottaggio. 19 giugno 2009 |
Contestazione ad Alfano... L'evento più spassoso della campagna elettorale del 2009, e me lo sono perso. Mi toccherà immaginarlo e ricostruirlo, con un po' di fantasia...
mercoledì 18 settembre 2013
#06 - Aspettando la primavera del 2014
Micro pensieri in vista delle elezioni amministrative 2014 a Motta Sant'Anastasia.
Ancora gerani. E che ci volete fare?
p.s. Avete notato quei quattro sul palco? Tutti sono passati dal consiglio comunale, ma mai contemporaneamente. Santagati è stato il primo consigliere ad abbandonare l'aula. Poi è stata la volta di Bruno (l'oratore nella foto), ed infine Fisichella che è subentrato in consiglio a legislatura quasi terminata. Per quanto riguarda il sindaco Giuffrida, beh... lui è rimasto al suo posto senza tentennamenti, centro di gravità permanente di tutta la politica mottese degli ultimi 5 anni. E pure ci hanno provato a mandarlo a casa, e come se ci hanno provato...
Per questo motivo, con molta ironia, gli dedichiamo il premio "Piede di Porco", ovvero l'unico strumento che è in grado di schiodare i politici dalla loro poltrona.
p.p.s. Perchè ho l'impressione che i candidati per le elezioni del 2014 sia già saldamente ancorati a poltrone che non hanno ancora vinto?! E' solo la mia impressione?
Primavera2014:
#00 - #01 -#02 - #03 - #04 - #05
Comizio elettorale per il futuro sindaco Giuffrida. Cine Virgillito, 22 maggio 2009. |
p.s. Avete notato quei quattro sul palco? Tutti sono passati dal consiglio comunale, ma mai contemporaneamente. Santagati è stato il primo consigliere ad abbandonare l'aula. Poi è stata la volta di Bruno (l'oratore nella foto), ed infine Fisichella che è subentrato in consiglio a legislatura quasi terminata. Per quanto riguarda il sindaco Giuffrida, beh... lui è rimasto al suo posto senza tentennamenti, centro di gravità permanente di tutta la politica mottese degli ultimi 5 anni. E pure ci hanno provato a mandarlo a casa, e come se ci hanno provato...
Per questo motivo, con molta ironia, gli dedichiamo il premio "Piede di Porco", ovvero l'unico strumento che è in grado di schiodare i politici dalla loro poltrona.
p.p.s. Perchè ho l'impressione che i candidati per le elezioni del 2014 sia già saldamente ancorati a poltrone che non hanno ancora vinto?! E' solo la mia impressione?
_____________________________
Primavera2014:
#00 - #01 -#02 - #03 - #04 - #05
martedì 17 settembre 2013
Resoconto - Consiglio Comunale del 12 settembre 2013 - VIDEO
L'aula consiliare riapre i battenti dopo una pausa estiva di oltre 40 giorni, ma mancano i tecnici e il consiglio viene rinviato a data da destinarsi. Nel frattempo, si apprende che l'assessore Scirè ha rassegnato le dimissioni "per motivi personali".
(Sfortunatamente il video presenta un sibilo molto fastidioso, dovuto all'impianto di condizionamento dell'aula mal funzionante)
(Sfortunatamente il video presenta un sibilo molto fastidioso, dovuto all'impianto di condizionamento dell'aula mal funzionante)
lunedì 16 settembre 2013
#05 - Aspettando la primavera del 2014
Micro pensieri in vista delle elezioni amministrative 2014 a Motta Sant'Anastasia.
Sant'Antonio facci la grazia!
Immagino che Alfano, e molti dei suoi compari, intendano questo per "politica dal basso": guardare la gente dall'alto in basso.
Primavera2014:
#00 - #01 -#02 - #03 - #04
A. Alfano per un comizio del candidato sindaco Salvo Scuderi. 19 giugno 2009. |
Immagino che Alfano, e molti dei suoi compari, intendano questo per "politica dal basso": guardare la gente dall'alto in basso.
_____________________________
Primavera2014:
#00 - #01 -#02 - #03 - #04
sabato 14 settembre 2013
#04 - Aspettando la primavera del 2014
Micro pensieri in vista delle elezioni amministrative 2014 a Motta Sant'Anastasia.
Gerani. Qualcuno mi racconti la storia di quei gerani, e mi spighi a chi sia venuto in mente di addobbare un palco per politici con dei gerani.
Qualcuno avrà esclamato: "Mettete qualcosa su quel palco; sembra vuoto! Mica vogliamo sembrare dei pezzenti!"
Perchè il piatto va decorato prima di essere servito (e venduto).
Un sito internet ci suggerisce il significato di questi fiori:
«Al Geranio si attribuisce normalmente il significato di stupidità e follia ma anche la preferenza per la persona a cui viene donato.»
Gerani, bah...Non voglio che si ripeta lo stesso errore per le elezioni del 2014.
Mi offro come consulente gratuito per allestire cose-elettorali.
Chiamare ad ore pasti.
No perditempo.
p.s. certo che era una strana coalizione quella che si vede in foto, diciamo eterogenea...
Primavera2014:
#00 - #01 - #02 - #03
Comizio elettorale per il futuro sindaco Giuffrida. Cine Virgillito, 22 maggio 2009. |
Qualcuno avrà esclamato: "Mettete qualcosa su quel palco; sembra vuoto! Mica vogliamo sembrare dei pezzenti!"
Perchè il piatto va decorato prima di essere servito (e venduto).
Un sito internet ci suggerisce il significato di questi fiori:
«Al Geranio si attribuisce normalmente il significato di stupidità e follia ma anche la preferenza per la persona a cui viene donato.»
Gerani, bah...Non voglio che si ripeta lo stesso errore per le elezioni del 2014.
Mi offro come consulente gratuito per allestire cose-elettorali.
Chiamare ad ore pasti.
No perditempo.
p.s. certo che era una strana coalizione quella che si vede in foto, diciamo eterogenea...
_____________________________
Primavera2014:
#00 - #01 - #02 - #03
giovedì 12 settembre 2013
#03 - Aspettando la primavera del 2014
Micro pensieri in vista delle elezioni amministrative 2014 a Motta Sant'Anastasia.
Piccolo vademecum su come realizzare le immagini per i candidati alle elezioni amministrative del 2014. Se proprio avete intenzione di piazzarle su tutti i muri, su ogni spazio libero, sulle pagine dei giornali, su facebook, sui santini, ecc., almeno fatelo con classe! Questo è uno scatto di mio padre, Pino Schillagi, mica pasta e ceci.
Per realizzare una fotografia da campagna elettorale servono:
- Un bel primo piano,
- Luci a più-non-posso-preferibilmente-sparate-negli-occhi,
- Un sorriso stiratissimo, ma allo stesso tempo calmo e rassicurante,
- Uno sfondo riconoscibile, relativo al proprio paese,
- Una giacca, ma senza cravatta, che fa molto uomo-affabile,
- Una buona dose di sfrontatezza, chiamiamola-così,
- Photoshop q.b.
E se ti va male la campagna elettorale, puoi sempre conservare la fotografia per il necrologio. Non si sa mai...
p.s. che poi, mi chiedo: qualcuno ha mai scelto chi votare in base alle belle immagini dei candidati?!
Primavera2014:
#00 - #01 - #02
Sindaco Angelo Giuffrida, immagine della campagna elettorale 2009. |
Per realizzare una fotografia da campagna elettorale servono:
- Un bel primo piano,
- Luci a più-non-posso-preferibilmente-sparate-negli-occhi,
- Un sorriso stiratissimo, ma allo stesso tempo calmo e rassicurante,
- Uno sfondo riconoscibile, relativo al proprio paese,
- Una giacca, ma senza cravatta, che fa molto uomo-affabile,
- Una buona dose di sfrontatezza, chiamiamola-così,
- Photoshop q.b.
E se ti va male la campagna elettorale, puoi sempre conservare la fotografia per il necrologio. Non si sa mai...
p.s. che poi, mi chiedo: qualcuno ha mai scelto chi votare in base alle belle immagini dei candidati?!
_____________________________
Primavera2014:
#00 - #01 - #02
mercoledì 11 settembre 2013
Presentazione del libro: "A Taormina, d'inverno"
Segnaliamo questa interessante iniziativa ed invitiamo tutti i lettori del BLOG a partecipare numerosi.
martedì 10 settembre 2013
#02 - Aspettando la primavera del 2014
Micro pensieri in vista delle elezioni amministrative 2014 a Motta Sant'Anastasia.
La falsità di un sorriso può essere misurata in una scala che va da zero ad Alfano.
L'antipatia di un politico è scientificamente misurabile: basta contare il numero di persone che gli ronzano intorno in periodo elettorale e moltiplicarlo per il numero degli agenti della scorta.
La politica è tanto più clientelare tanto più lungo è il codazzo di gente che crea.
La politica è solo per veri uomini (dove erano scappate le donne?)
Ora mi chiedo, ma Angelino Alfano, a Motta, cosa era venuto a fare? E con quale competenza, o meglio, a che titolo?
Aspettando2014:
#00 - #01
Angelino Alfano, oggi segretario del PDL, in visita a Motta per un comizio elettorale del candidato sindaco Salvo Scuderi. Era il 19 giugno 2009. |
L'antipatia di un politico è scientificamente misurabile: basta contare il numero di persone che gli ronzano intorno in periodo elettorale e moltiplicarlo per il numero degli agenti della scorta.
La politica è tanto più clientelare tanto più lungo è il codazzo di gente che crea.
La politica è solo per veri uomini (dove erano scappate le donne?)
Ora mi chiedo, ma Angelino Alfano, a Motta, cosa era venuto a fare? E con quale competenza, o meglio, a che titolo?
_____________________________
Aspettando2014:
#00 - #01
lunedì 9 settembre 2013
Video: presentazione del libro "Bhakti"
La presentazione del libro "Bhakti" di Simone Giacalone si è tenuta giorno 30 agosto 2013 alla biblioteca comunale di Motta Sant'Anastasia, nell'ambito della rassegna "Stasera libro - Incontro con l'autore" coordinata del giornalista Vito Caruso (vedi locandina).
Il BLOG non si è fatto sfuggire l'occasione di andare a filmare l'evento e conoscere il neo-autore mottese. Piacevole il testo del libro nelle consuete letture di Pasquale Platania e Noemi Finocchiaro. Interessanti gli interventi di Agata Caruso e Antonio Giovanni Pesce.
Di seguito pubblichiamo il video integrale della presentazione.
Buona visione!
Vedi anche:
- Video: presentazione del libro "Una bici per amico"
- Video: presentazione del libro "Liquido centrale"
- Resoconto dell'incontro con Giulia Innocenzi
Il BLOG non si è fatto sfuggire l'occasione di andare a filmare l'evento e conoscere il neo-autore mottese. Piacevole il testo del libro nelle consuete letture di Pasquale Platania e Noemi Finocchiaro. Interessanti gli interventi di Agata Caruso e Antonio Giovanni Pesce.
Di seguito pubblichiamo il video integrale della presentazione.
Buona visione!
_________________________
Vedi anche:
- Video: presentazione del libro "Una bici per amico"
- Video: presentazione del libro "Liquido centrale"
- Resoconto dell'incontro con Giulia Innocenzi
domenica 8 settembre 2013
#01 - Aspettando la primavera del 2014
Micro pensieri in vista delle elezioni amministrative 2014 a Motta Sant'Anastasia.
Quanta gente... manco per la proiezione del Titanic c'era tutta questa gente.
Mi chiedo cosa fossero andati a fare i Mottesi in quella grande sala, ma capisco che la domanda può risultare sciocca. "Siamo in un cinema, ci godiamo lo spettacolo, è ovvio, no?".
Prima domanda:
Che i Mottesi siano convinti di assolvere ai loro doveri di cittadini-attivi con qualche comparsata nei comizi elettorali?
Seconda domanda:
Se un decimo di queste persone fosse venute abitualmente in consiglio comunale, a vedere gli spettacoli dei loro eroi, sarebbe cambiata qualcosa nel nostro piccolo paesino?
E ancora:
Qualcuno riuscirà a riempire il cinema, nuovamente, nella primavera del 2014?
Primavera2014:
#00
22 Maggio 2009 - Cinema Virgillito - Comizio del candidato sindaco Angelo Giuffrida. |
Mi chiedo cosa fossero andati a fare i Mottesi in quella grande sala, ma capisco che la domanda può risultare sciocca. "Siamo in un cinema, ci godiamo lo spettacolo, è ovvio, no?".
Prima domanda:
Che i Mottesi siano convinti di assolvere ai loro doveri di cittadini-attivi con qualche comparsata nei comizi elettorali?
Seconda domanda:
Se un decimo di queste persone fosse venute abitualmente in consiglio comunale, a vedere gli spettacoli dei loro eroi, sarebbe cambiata qualcosa nel nostro piccolo paesino?
E ancora:
Qualcuno riuscirà a riempire il cinema, nuovamente, nella primavera del 2014?
_____________________________
Primavera2014:
#00
sabato 7 settembre 2013
Adunanza Consiglio Comunale - 12 settembre 2013
Nell'adunanza del Consiglio Comunale di giovedì 12 settembre 2013 delle ore 19:30, presso l'aula consiliare del municipio di Piazza Umberto I, saranno trattati i seguenti
ORDINI DEL GIORNO:
Potrete seguire la diretta streaming della seduta direttamente da questa pagina a partire dalle ore 19:30.
Il video ad alta risoluzione, invece, verrà pubblicato nel giro di pochi giorni sempre su questo blog.
ORDINI DEL GIORNO:
- Preliminari di seduta;
- Approvazione verbali sedute precedenti;
- Approvazione piano di rientro del debito in capo al Comune di Motta Sant’Anastasia socio dell’A.T.O. CT3;
- Variante al P.R.G. da zona agricola a zona di interesse collettivo – Approvazione progetto definitivo per la realizzazione di una sede del Centro Operativo Misto - C.O.M., ai sensi dell’art. 19 del D.P.R. 8 giugno 2011 n. 327 e s.m.i.;
- Convenzione per acquisizione tratto di strada di via Luna e Area F3 Verde Pubblico;
- Riconoscimento, ai sensi dell’art. 194, comma 1, lett. a), del D.L.vo n.267/00, debito fuori bilancio in esecuzione della Sentenza n. 856/2013 pronunciata dal TARS Sez. di Catania;
- Approvazione Rendiconto di gestione dell’esercizio 2012 comprendente il Conto del Bilancio, il Conto Economico e il Conto del Patrimonio. Allegati: Relazione dell’Organo Esecutivo, Relazione del Collegio dei Revisori, Elenco Residui Attivi e Passivi, Prospetti dati SIOPE, Modello Spese Rappresentanza e le Note Informative ai sensi dell’art. 6 c.4, D.L. 06/07/2012 n. 95.
Potrete seguire la diretta streaming della seduta direttamente da questa pagina a partire dalle ore 19:30.
Il video ad alta risoluzione, invece, verrà pubblicato nel giro di pochi giorni sempre su questo blog.
venerdì 6 settembre 2013
#00 - Aspettando la primavera del 2014
Micro pensieri in vista delle elezioni amministrative 2014 a Motta Sant'Anastasia.
E se vi dicessi che nell'archivio fotografico di mio padre ho trovato un'intera sezione dedicata alle elezioni mottesi del 2009?!
Lo facciamo un ripassino?
Credo che sia doveroso analizzare il nostro passato per capire dove stiamo andando, per immaginare il nostro futuro.
Seguite questa rubrica, ne vedremo delle belle...
Un fac-simile della scheda elettorale del 2009 |
E se vi dicessi che nell'archivio fotografico di mio padre ho trovato un'intera sezione dedicata alle elezioni mottesi del 2009?!
Lo facciamo un ripassino?
Credo che sia doveroso analizzare il nostro passato per capire dove stiamo andando, per immaginare il nostro futuro.
Seguite questa rubrica, ne vedremo delle belle...
giovedì 5 settembre 2013
Sostieni il BLOG con una Donazione!
Credi che il nostro lavoro sia utile e benfatto?
Sostieni il BLOG con una donazione e ci aiuterai a crescere e migliorare!
Abbiamo premi per tutti i donatori ;)
lunedì 2 settembre 2013
Invasione ratti - Il video che ha sconvolto i Mottesi
Come una bomba, come a volerci ricordare che le Feste (mottesi) sono finite, nei giorni scorsi è stato pubblicato un video che ha indignato non poche persone. Il videoamatore Ivan Starrantino ha pubblicato sul proprio canale di youreporter.it un filmato che ritraeva una nutrita colonia di topi impegnati nel pasto serale, a spese di un sacchetto di rifiuti abbandonato impropriamente in via Risorgimento a Motta Sant'Anastasia.
Difficile contarli: trenta, quaranta, o cinquanta ratti, poco importa a questo punto. Il video ad oggi è stato condiviso su facebook oltre 450 volte, numeri impressionanti per la nostra piccola comunità. E mentre il sindaco Giuffrida sembra più preoccupato dell'effetto mediatico che non di quello squisitamente igenico-sanitario (vedi la conversazione su facebook), i cittadini si pongono decine di interrogativi.
Etichette:
Ambiente,
Amministrazione,
Discarica,
Notizie,
Servizi Pubblici,
Video
domenica 1 settembre 2013
Festa di Sant'Anastasia - Sbandieratori e Musici del Rione Panzera
Questo è l'ultimo video dedicato alle celebrazioni in onore di Sant'Anastasia svoltesi quest'anno a Motta. Come da tradizione, l'ultimo gruppo a scendere in piazza giorno 25 agosto 2013, è stato quello del rione Panzera con sbandieratori e musici. I ragazzi bianco-rossi si sono esibiti dopo il gruppo dei mastri (vedi video) e quello dei campagnoli (vedi video). Di seguito pubblichiamo il video integrale del loro spettacolo.
Buona visione!
Buona visione!
sabato 31 agosto 2013
Festa di Sant'Anastasia - Sbandieratori e Musici del Rione Vecchia Matrice
Il secondo gruppo ad esibirsi giorno 25 agosto 2013 in piazza Umberto I, è stato quello del rione Vecchia Matrice (Campagnoli). I dragoni giallo-verdi, così si fanno chiamare, hanno realizzato la loro esibizione all'interno dei festeggiamenti in onore di Sant'Anastasia. Di seguito pubblichiamo il video integrale del loro spettacolo.
Buona visione!
Buona visione!
venerdì 30 agosto 2013
Festa di Sant'Anastasia - Sbandieratori e Musici del Rione Giovani Maestri
Continua il ciclo di video dedicato alle esibizioni folcloristiche dei gruppi rionali mottesi. Dopo quelli dedicati alle Majorette, oggi si comincia con gli spettacoli di Sbandieratori e Musici in occasione del giorno dedicato a Sant'Anastasia. I primi ad esibirsi, giorno 25 agosto 2013 in piazza Umberto I, sono stati i ragazzi del rione Giovani Maestri. Ecco il video.
Buona visione
Buona visione
mercoledì 28 agosto 2013
Festa di Sant'Anastasia - Majorette del Rione Panzera
E per ultima pubblichiamo l'esibizione integrale del gruppo Majorette del Rione Panzera, tenutasi in piazza Umberto I, sabato 24 agosto 2013. Le ragazze bianco-rosse sono state le terze ad esibirsi, dopo il gruppo del rione Giovani Maestri (vedi il video) e quello del rione Vecchia Matrice (vedi il video).
L'evento è da inquadrare nelle celebrazioni estive per Sant'Anastasia, patrona di Motta.
Buona visione!
L'evento è da inquadrare nelle celebrazioni estive per Sant'Anastasia, patrona di Motta.
Buona visione!
martedì 27 agosto 2013
Festa di Sant'Anastasia - Majorette del Rione Vecchia Matrice
Ecco l'esibizione integrale del gruppo Majorette del Rione Vecchia Matrice (Campagnoli), tenutasi in piazza Umberto I, sabato 24 agosto 2013. Il gruppo giallo-verde è stato il secondo ad esibirsi, dopo le ragazze del rione Giovani Maestri (vedi il video).
L'evento è da inquadrare nelle celebrazioni per Sant'Anastasia, patrona di Motta.
Buona visione!
L'evento è da inquadrare nelle celebrazioni per Sant'Anastasia, patrona di Motta.
Buona visione!
lunedì 26 agosto 2013
Presentazione del libro: "Bhakti"
Segnaliamo questa interessante iniziativa ed invitiamo tutti i lettori del BLOG a partecipare numerosi.
domenica 25 agosto 2013
Festa di Sant'Anastasia - Majorette del Rione Giovani Maestri
Nel video potrete ammirare l'esibizione integrale del gruppo Majorette del Rione Giovani Maestri, tenutasi in piazza Umberto I, sabato 24 agosto 2013. L'evento è da inquadrare nelle celebrazioni per Sant'Anastasia, patrona di Motta.
Quest'anno si è rischiato di perdere tale spettacolo, per incomprensioni tra i tre rioni storici. Ecco cosa avremmo perso.
Buona visione
Quest'anno si è rischiato di perdere tale spettacolo, per incomprensioni tra i tre rioni storici. Ecco cosa avremmo perso.
Buona visione
sabato 24 agosto 2013
Riapertura Chiesa Madre 19 agosto 2013 - VIDEO
Che sorpresa la "nuova" Chiesa Madre di Motta Sant'Anastasia!
Rimasta chiusa dal 23 marzo 2011 per lavori di restauro, ha conservato un piccolo tesoro iconografico sotto gli strati di dipintura. Si riconoscono un Gesù alato con dei putti e due figure di santi. Ripulite anche le colonne che hanno mostrato una pittura antica dalle sembianze di marmo.
Nel video, oltre le inquadrature degli affreschi ritrovati, potrete vedere il ricevimento del vescovo di Catania in piazza Umberto I, la salita di via Castello, l'apertura del portone principale con l'inaugurazione, e parte della celebrazione. Buona visione!
Rimasta chiusa dal 23 marzo 2011 per lavori di restauro, ha conservato un piccolo tesoro iconografico sotto gli strati di dipintura. Si riconoscono un Gesù alato con dei putti e due figure di santi. Ripulite anche le colonne che hanno mostrato una pittura antica dalle sembianze di marmo.
Nel video, oltre le inquadrature degli affreschi ritrovati, potrete vedere il ricevimento del vescovo di Catania in piazza Umberto I, la salita di via Castello, l'apertura del portone principale con l'inaugurazione, e parte della celebrazione. Buona visione!
mercoledì 21 agosto 2013
130° Anniversario Rione Panzera - VIDEO
Ed ecco a voi un breve filmato che riassume i momenti di festa in occasione del 130° anniversario dalla fondazione del partito o rione Panzera. Dopo la messa di rito, le benedizioni e i "battesimi" ai piccoli rionali la manifestazione è proseguita con una baldanzosa tavolata con salsiccia e cannoli. Per l'occasione è stata mostrata un'effige raffigurante Sant'Anastasia probabilmente realizzata nello stesso periodo in cui si fondava il partito. Immancabile lo spettacolo con musici e cannalora.
Buona visione.
Buona visione.
lunedì 19 agosto 2013
Festa di Sant'Anastasia 2013 - Programma
Ecco il programma delle celebrazioni religiose e folcloristiche in onore di Sant'Anastasia. Ricordiamo che da giorno 19 agosto 2013 sarà riaperta ai fedeli la Chiesa Madre di Motta, intitolata alla Santissima Maria del Rosario, fulcro delle celebrazioni anastasiane.
Etichette:
Cultura,
Eventi,
Festa Sant'Anastasia,
Rioni
sabato 17 agosto 2013
Riapertura Chiesa Madre
E' con grande piacere che vi diamo la notizia dell'imminente riapertura della Chiesa Madre di Motta Sant'Anastasia. La chiusura, si era resa necessaria in seguito a lavori di ristrutturazione dell'edificio. Ecco i dettagli dell'evento, comunicati dal sito del comune:
«Si avvisa la cittadinanza che Lunedì 19 agosto 2013 alle ore 19:00 sarà riaperta ai fedeli la Chiesa Madre S. Maria del Rosario. Per l'occasione presenzierà la celebrazione della SS. Messa S.E. Mons. Salvatore Gristina Vescovo di Catania.»
Etichette:
Edifici Pubblici,
Eventi,
Festa Sant'Anastasia,
Notizie
Iscriviti a:
Post (Atom)