Quando mia madre ha saputo che stavo pubblicando sul blog foto antiche di Motta si è subito catapultata nello "scatolone dei ricordi" ed ha tirato fuori un'immagine che mi ha lasciato senza fiato. Ne ignoravo l'esistenza. Si tratta di una ripresa aerea del paese, probabilmente degli anni '60-'70, stampata su un supporto molto grande, addirittura 50x60 cm. Ogni dettaglio è nitido e riconoscibile. Le abitazioni si possono distinguere facilmente e con altrettanta facilità è possibile individuare le differenze con l'attuale paese. In alto a destra si scorge un campo di calcio ai Sieli noto come "u campu dell'ariedda", poi dismesso in seguito alla realizzazione dello stadio di contrada Terre Nere. Viale delle Regione è ancora una strada di campagna. Non esisteva l'attuale plesso delle scuole elementari, ma è possibile scorgere l'edificio delle scuole medie. Alcune residenze private sono differenti da come oggi le conosciamo come il caseggiato che ospita la farmacia Bellassai in via Regina Elena. Trovate altre differenze significative? Segnalatele tra i commenti!
Sfortunatamente non conosco l'autore dello scatto e i miei genitori non ricordano bene la provenienza del regalo. Ad ogni modo, mi sento di dover esprimere un sentito "grazie" al misterioso fotografo per averci consegnato questa magnifica cartolina del passato. Non ho difficoltà a dire che si tratti di una delle immagini di Motta più significative dell'ultimo cinquantennio.
____________________________
Autore: sconosciuto
Titolo: Vista aerea di Motta Sant'Anastasia
Luogo: Motta Sant'Anastasia (CT)
Formato originale: fotografia bianco e nero 50x60 cm.
Datazione: anni '60-'70 probabilmente.
 |
Per visualizzare l'immagine in dimensioni originali clicca QUI.
|
______________________________
ARCHIVIO FOTOGRAFICO
Consulta l'archivio fotografico delle immagini presenti sul blog.
Le immagini presenti in questa sezione sono state pubblicate esclusivamente per il loro notevole valore storico-artistico, nonchè per rendere un tributo a tutte quelle persone che hanno caratterizzato la vita del nostro piccolo paese. Qualora riconosciate che taluni scatti ritraggano voi od uno dei vostri cari, e tali scatti non risultino conformi con le finalità sopra dichiarate, vi invitiamo a leggere la sezione "
Contatti ed Info" per chiederne la modifica o la rimozione.